“Come mai un professore di progettazione meccanica si mette a studiare l’osso ? Perché vuole prevenire le rotture, tutte!”
                      Mi sono laureata in Ingegneria Meccanica curriculum Biomeccanica al Politecnico di Milano, dove
                      ho conse-guito successivamente il Dottorato di ricerca. Ho condotto ricerche all'estero presso la
                      NASA JPL-CalTech (USA), l'Università della California a Berkeley (USA), MITI Tsukuba (Giappone)
                      e UFRJ (Brasile).
                      Sono attualmente professore associato, con abilitazione a ordinario, presso l'Università di Trieste.
                      Sono l'au- tore di brevetti statunitensi e italiani e sono autore di oltre 150 memorie scientifiche.
                      I miei studi hanno riguardato principalmente il comportamento di materiali strutturali complessi, di
                      origine biologica o industriale, e mi hanno portato ad essere responsabile di progetti e
                      collaborazioni di ricerca nazionali e internazionali. Sono l’inventrice del BES TEST- Bone Elastic
                      Structure Test, il test, unico al mondo, volto a migliorare l'identificazione delle persone a rischio di
                      frattura a causa della fragilità ossea attraverso la misura dell’elasticità della struttura interna
                      dell’osso, vincitore di numerosi premi. Nel 2016 ho fondato insieme alla dott.ssa Alessandra
                      Nicolosi M2TEST srl, una startup medicale 100% femminile, che opera con lo scopo di portare il
                      servizio di analisi BES TEST alla platea più grande possibile, anche attraverso numerose iniziative
                      di disseminazione volti a “dare voce” ad una malattia troppo spesso definita “silenziosa”.